Le tipiche ferite post-parto, lacerazioni, tagli cesarei o episiotomie, possono provocare dolore, bruciore ed avere bisogno di cure ed attenzione per una pronta guarigione.
I benefici dell'Olio di Iperico, noto per il potere disinfettante e cicatrizzante, sono conosciuti da tempo in ambito ostetrico nel trattamento post parto delle tipiche ferite e lesioni della pelle. Alcuni studi però hanno anche approfondito l'usabilità e l'efficienza di questo Rimedio Naturale, confermandone la bontà e portando quindi a diffonderne l'utilizzo.
Nonostante l'uso tradizionale quasi millenario, sono pochi gli studi esistenti e quasi tutti su animali che, come il nostro pubblico sa, non ci interessano.
In generale l'Olio di Iperico non provoca dolore aggiuntivo, al contrario è lenitivo e non sono noti particolari effetti collaterali. Può essere utilizzato puro sulle ferite dove aiuterà la pelle a rimarginarsi. In caso di posizionamenti delle ferite alla bocca del parto, si può colmare della garza sterile di Olio di Iperico, posizionarla a contatto con la ferita, sostituendola ogni 6 ore.
L'isolamento delle ferite e il contatto con l'Olio migliorerà i tempi di guarigione riducendo sensibilmente il rischio di complicazioni locali o di cicatrici.
Il noto effetto fotosensibilizzante dell'iperico è scongiurato dal dosaggio evidentemente troppo basso per scatenare problemi, ma in ogni caso sarà buona norma non esporre le ferite ai raggi solari, naturali o artificiali, durante il periodo di trattamento.
Informazione |
Pubblicazione |
Anno |
V |
VV |
U |
---|---|---|---|---|---|
Informazioni e studi sull'Efficacia: | |||||
Uno studio ha accertato l'efficacia dell'utilizzo dell'Olio di Iperico nel trattamento delle ferite derivanti dal parto cesareo, comprovando il miglioramento in termini di tempi di guarigione e riduzione del rischio di cicatrici |
"The effect of Hypericum perforatum on the wound healing and scar of cesarean." Samadi S, Khadivzadeh T, Emami A, Moosavi NS, Tafaghodi M, Behnam HR. (->) |
2010 | S | S | S |
Uno studio in particolare è spesso citato nei testi di riferimento, ma il testo completo non è liberamente accessibile quindi non ci è ancora stato possibile verificarlo. |
"Efficacy of Hypericum and Calendula oils in the epithelial reconstruction of surgical wounds in childbirth with caesarean section" Lavagna SM, Secci D, Chimenti P, Bonsignore L, Ottaviani A, Bizzarri B. (->) |
2001 | S | N | S |
Uno studio ha testato l'utilizzo di Olio di Iperico nel trattamento di ferite cutanee profonde del cuoio capelluto, accertando una buona capacità di accelerazione della guarigione |
"Post-surgical scalp wounds with exposed bone treated with a plant-derived wound therapeutic." Läuchli S, Hafner J, Wehrmann C, French LE, Hunziker T (->) |
2012 | S | S | S |
Informazioni e studi sull'Utilizzo: Nessuna informazione disponibile al momento. | |||||
Informazioni e studi su Avvertenze, Rischi, Effetti collaterali: Nessuna informazione disponibile al momento. | |||||
Legenda:
|