Un Rimedio Naturale piuttosto noto della cultura tradizionale, efficacie per trattare le infezioni da HPV localizzate nella pelle comunemente chiamate Verruche (ma NON GENITALI) in ogni loro forma e aspetto, è l'Acido Salicilico, ampiamente presente nell'Estratto di Salice Bianco.
Le proprietà cheratolitiche di questo elemento infatti, permettono che l'accumulo di pelle intorno alla zona di infezione si disgreghi, facilitando e stimolando la reazione del sistema immunitario e quindi l'auto-guarigione e benché gli studi su questi trattamenti siano ancora piuttosto scarsi, anche scientificamente l'argomento viene consolidato dalla presenza di questo Rimedio in molti preparati farmaceutici dedicati al trattamento della verruca.
Ogni trattamento con Estratto di Salice Bianco dovrebbe essere preparato con cura, immergendo la parte in acqua calda per 5 minuti e rimuovendo parte dell'eccesso di pelle con una pietra pomice. Il trattamento solitamente è quotidiano e consta nell'applicare l'estratto in polvere mantenendolo a contatto con una fasciatura di cerotti.
E' comunque meglio limitare l'applicazione alla sola pelle sopra alla verruca e se la zona si irritasse, il medico potrebbe prescrivere soluzioni alternative o una sospensione del trattamento. In linea di massima poi, il trattamento deve mostrarsi efficacie nell'arco di 2/3 mesi, oltre i quali si può considerare fallito.
Per migliorarne l'efficacia, si può pensare ad applicare ogni tanto anche un potente antivirale come l'Olio Essenziale di Origano, poiché se l'Acido Salicilico aiuta a rimuovere la pelle che in un certo senso "protegge" il virus insediato, l'Oe di Origano può facilmente penetrare ed ucciderlo azzerando (o quasi) il rischio di recidive. L'utilizzo concomitante di questi due rimedi, sopratutto ad uso topico e distanziato nel tempo non risultano comportare interazioni dannose, ma in ogni caso è necessario leggere anche ed attentamente l'apposita Scheda "Olio Essenziale di Origano nel Trattamento delle Verruche") per poter tenere conto di come quest'ultimo necessiti di debite considerazioni e precauzioni d'uso.
E' bene ricordare che i derivati del Salice Bianco quali l'Acido Salicilico possono provocare reazioni allergiche in soggetti predisposti ed in tutti coloro che hanno già manifestato allergia per l'Acido Acetilsalicilico (Aspirina). In più, questo tipo di rimedio è altamente controindicato per chi soffre di diabete (vedi scheda).
Informazione |
Pubblicazione |
Anno |
V |
VV |
U |
---|---|---|---|---|---|
Informazioni e studi sull'Efficacia: | |||||
Una revisione degli studi esistenti del 2012 ha riconfermato che l'Acido Salicilico comporta i migliori risultati rispetto alle terapie vigenti, compresa la crioterapia. | "Topical treatments for cutaneous warts." Kwok CS1, Gibbs S, Bennett C, Holland R, Abbott R. (->) |
2012 | S | S | S |
Un interessante studio ha verificato come elementi naturali (quali il Salice Bianco nella formula del suo estratto) siano più efficaci dei loro principi attivi presi singolarmente nel trattamento delle verruche. | "The Effect of Clove Bud, Nigella and Salix Alba on Wart and Comparison with Conventional Therapy AUTHOR(S)Rezaei, Kobra; Jebraeili, Roghieh; Delfan, Bahram; Noorytajer, Maryam; Meshkat, Mohammad Hadi; Maturianpour, Hossein" (->) |
2008 | S | S | S |
Informazioni e studi sull'Utilizzo: Nessuna informazione disponibile al momento. | |||||
Informazioni e studi su Avvertenze, Rischi, Effetti collaterali: Nessuna informazione disponibile al momento. | |||||
Legenda:
|
Crediti Immagine: "Salix alba 'Tristis' (trauerweide) 2009-04" di Klasse im Garten - Alcuni diritti sono riservati