Un rimedio per...
- Acne (Acne Vulgaris)
- Afta
- Allattamento Materno (Naturale al seno)
- Allergia (Reazione Allergica)
- Ansia
- Artrosi (spondilosi) Cervicale
- Asma Bronchiale - Allergica
- Borsite (Ginocchio Lavandaia, Gomito Tennista...)
- Bruciore di Stomaco (Pirosi)
- Calcoli - Calcolosi Renale
- Candidosi (Infezione da Candida)
- Carenza di Ferro (Anemia Sideropenica)
- Cellulite Estetica
- Cervicalgia (dolore cervicale)
- Cistite (Infezione delle Basse vie Urinarie)
- Congiuntivite Batterica
- Congiuntivite Virale
- Dermatofitosi (Tigna)
- Diabete Mellito (Tipo 2): Siamo tutti a rischio, anche i bambini
- Diabete Mellito - Tipo 1
- Dismenorrea - Crampi Mestruali
- Dolore (Algesia)
- Emicrania (Mal di Testa)
- Faringite (mal di gola)
- Geloni (Eritema Pernio)
- Giardia - Giardiasi (Infezione)
- Herpes Zoster - Fuoco di Sant'Antonio
- Infezione Respiratoria (Tosse, Bronchite..)
- Influenza (Sindrome Influenzale)
- Insonnia
- Ipercolesterolemia (Colesterolo Alto)
- Iperpigmentazione - Macchie della Pelle - Macchie solari - Discromia
- Lacerazione del parto, Episiotomia, Lacerazione perineo
- Nausea
- Neoplasia (Tumore)
- Osteoratrosi (Artrosi - Artrite)
- Otite (Esterna - Media)
- Pediculosi del Capo (Pediculus Capitis)
- Pelle Screpolata
- Problematiche Varie
- Rughe e invecchiamento della pelle - Rimedi antietà
- Sistema Immunitario (Protezione del)
- Stanchezza (Affaticamento)
- Stato Infiammatorio - Infiammazione (Flogosi)
- Stipsi - Stitichezza
- Stomatite
- Tendinopatia Achillea (Tendine d'Achille)
- Trombosi
- Verruca

Aronia (1)
L'Aronia è un genere botanico della sottofamiglia dei Maloideae della famiglia delle Rosaceae, di cui le più diffuse sono l'Aronia arbustifolia e l'Aronia melanocarpa (aronia nera), arbustive o cespugliose, i cui frutti vengono usati in più ambiti. Essi, piccole bacche che ricordano i mirtilli e sono spesso ricoperti da cera, hanno un gusto astringente fino alla massima maturazione in autunno periodo in cui si addolciscono leggermente, tanto da essere usati per fare marmellate, succhi o appassiti per la conservazione. L'elevato contenuto di flavonoidi, vitamine C, E, B2, B6, K, ferro e acido folico rende l'aronia un ottimo potenziale Rimedio Naturale.
L’Aronia viene chiamata anche "il mirtillo siberiano" poiché ha una alta resistenza al freddo (può resistere a temperature fino a -47 ° C). Ad oggi cresce soprattutto in Russia, in Finlandia e in Svezia.
Le bacche (in inglese chokeberries) di una delle specie vengono anche usate come coloranti alimentari per ottenere il rosso cocciniglia.
Image Credits: "Aronia Berries" di Philip in Creative Commons
Formati specifici o Preparati per l’utilizzo
Succo di Aronia (1)
Il succo di Aronia si ottiene dalle bacche di Aronia Melanocarpa e si trova comunemente in commercio in forma di succo o succo concentrato, anche biologico, proveniente da coltivazioni della Polonia e più in generale del nord Europa.
Il costo sembra essere decisamente variabile e piuttosto alto.
Seguici su Facebook!
Disclaimer
-
Disclaimer
INatural.it diffonde contenuti raccogliendo informazioni e studi scientifici (dove possibile verificati e verificabili) a solo scopo informativo/divulgativo e NON si avvale della consulenza o partecipazione (se non occasionale e sporadica) di medici specializzati. Le informazioni diffuse da INatural.it hanno solo carattere divulgativo e non possono quindi, in alcun modo, intendersi come…Commenta per primo!